Pubblicato

Gara #116

Affidamento servizi tecnici di progettazione PFTE e Progettazione Esecutiva inerenti gli " Interventi di Messa in Sicurezza Centro Urbano di Torre Orsaia ed Efficientamento Energetico degli edifici scuola primaria di Torre Orsaia Capoluogo"
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

24/09/2025
Aperta
Servizi tecnici
€ 267.769,85
RADESCA Nicola

Categorie merceologiche

7124 - Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione

Lotti

1
B85EA364F5
F21G25000000001
Qualità prezzo
Affidamento servizi tecnici di progettazione PFTE e Progettazione Esecutiva inerenti gli “ Interventi di Messa in Sicurezza Centro Urbano di Torre Orsaia ed Efficientamento Energetico degli Edifici Scuola Primaria di Torre Orsaia Capoluogo”
Affidamento servizi tecnici di progettazione PFTE e Progettazione Esecutiva inerenti gli “ Interventi di Messa in Sicurezza Centro Urbano di Torre Orsaia ed Efficientamento Energetico degli Edifici Scuola Primaria di Torre Orsaia Capoluogo”
€ 267.769,85
€ 0,00
€ 0,00

Scadenze

23/10/2025 12:00
21/10/2025 12:00
03/11/2025 12:00
03/11/2025 12:30

Avvisi pubblici

Allegati

disciplinare-edifici-scolastici-signed.pdf
SHA-256: 98d663281b94553a598a33a386148e1608ab1f9275f64d9a47851e721b2db39c
24/09/2025 14:13
1.84 MB
bando-di-gara-torre-orsaia-edifici-scolastici-signed.pdf
SHA-256: 7c600b22901c821397cc7a855699114af33e0902bfc0750f1fa51c5b7efee36e
24/09/2025 14:14
1.23 MB
deter-116-2025-lpv-determina-a-contrarre-progettazione-messa-in-sicurezza-centro-urbano-e-scuola.pdf
SHA-256: 4a765d05ee4ca706462537ff22e96ec2b72b903e9972223ee60651e5b39ddda5
24/09/2025 14:14
0.96 MB
dip.pdf
SHA-256: 7f002a6036b7bb3e1b5ab9377720f53539d9e2590b9c82a4c1ebd586e0a3b4d2
26/09/2025 13:45
3.13 MB

Chiarimenti

01/10/2025 11:35
Quesito #2
Vorrei chiedere se per la figura del Responsabile del processo BIM (riportato al capitolo 6.3 del disciplinare) si può ricorrere all'istituto dell'avvalimento.
Vorrei inoltre sapere se è indifferente avere come figura BIM Manager o BIM Coordinator.
In alternativa qualora non fosse possibile l'avvalimento si chiede se la prestazione BIM si può subappaltare ai sensi del parere del Mit 2828/2024.

06/10/2025 11:59
Risposta

Per la figura del Responsabile del processo BIM NON SI PUO' RICORRERE ALL'ISTITUTO DELL'AVVALIMENTO , trattandosi di prestazione professionale , così come chiarito dal Consiglio di Stato con sentenza 6202 del 15.07.2025
la figura richiesta è BIM manager o BIM Coordinator
02/10/2025 12:08
Quesito #3
Con riferimento al disciplinare di gara, si sottopongono i seguenti quesiti per ottenere chiarimenti:

1)A pagina 14, punto 6.6, “REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE”, è riportato che l’operatore economico deve aver eseguito tre servizi “di punta” di ingegneria e architettura, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, con le caratteristiche ivi specificate. Tuttavia, a pagina 15 del medesimo disciplinare viene invece indicato il possesso di due servizi di punta.

Si chiede cortesemente di chiarire se il requisito richiesto sia pari a due o a tre servizi.

Inoltre, si chiede di precisare se il requisito relativo ai servizi di punta possa essere soddisfatto:

- complessivamente dal raggruppamento, consentendo quindi che ciascun partecipante dell’rtp apporti uno o più servizi analoghi (fermo restando che la mandataria debba possedere il requisito in misura maggioritaria),

oppure

- se, al contrario, per ogni categoria e ID di cui alla tabella del disciplinare, il requisito debba essere soddisfatto interamente da un singolo operatore, mediante il possesso di tre (o due) servizi analoghi riferibili al singolo partecipante all’rtp.



2) Con riferimento al disciplinare di gara, a pagina 19, punto 10 “SOPRALLUOGO”, è riportato che:

«Il sopralluogo può essere effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita procura notarile munita di copia del documento di identità del delegante».

Al riguardo, si chiede cortesemente di chiarire se:


il sopralluogo possa essere effettuato da un soggetto diverso da quelli sopra indicati (rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico) munito di semplice delega sottoscritta dal legale rappresentante, accompagnata da copia del documento di identità del delegante,
oppurese, come sembrerebbe evincersi dal testo del disciplinare, sia obbligatorio il conferimento di procura notarile, con conseguente esclusione della possibilità di conferire una delega semplice.


3) Con riferimento alla richiesta di presentazione della garanzia provvisoria a pagina 19 punto 9 “GARANZIA PROVVISORIA” del disciplinare di gara, si sottopone il seguente quesito:

L’art. 106, comma 11, del D.Lgs. 36/2023 dispone che:
«Il presente articolo non si applica agli appalti di servizi aventi ad oggetto la redazione della progettazione e del piano di sicurezza e coordinamento e ai compiti di supporto alle attività del RUP».

Considerato che l’appalto in oggetto ha ad oggetto prestazioni quali:

- progettazione di fattibilità tecnica ed economica ed esecutiva da redigere e restituire in modalità BIM;

- coordinamento della sicurezza in fase di progettazione da eseguirsi in modalità BIM;

- studi ed indagini geologiche;

si chiede cortesemente di chiarire per quale motivo, nonostante la citata disposizione normativa, nel disciplinare sia comunque richiesta la presentazione della garanzia provvisoria.


10/10/2025 09:59
Risposta
Chiarimento 1 - Si conferma che l'operatore deve aver eseguite negli ultimi 10 anni tre servizi “di punta”;
- i Servizi di punta devono essere soddisfatti complessivamente dal raggruppamento per l'importo complessivo dei lavori ;
- per le singole categorie l'importo relativo alla categoria stessa deve essere eseguito da un singolo componente negli ultimi 10 anni;
Chiarimento n. 2 -il sopralluogo deve essere eseguito come indicato nel disciplinare di gara ; si considera altresì valido il sopralluogo effettuato da un
componente della RTP o da un socio della società di ingegneria partecipante . Non è ammesso sopralluogo con delega semplice a soggetti
diversi da quelli sopra indicati .
Chiarimento n. 3 - Ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.Lgs. 36/2023 la cauzione provvisoria NON è dovuta . Pertanto quanto riportato al punto 9 del disciplinare è da considerarsi refuso in fase di stampa


03/10/2025 13:19
Quesito #4
la presente al fine di chiedere un chiarimento con riguardo all'assolvimento dei requisiti relativi ai servizi di punta.
Si chiede conferma che l'operatore economico deve aver svolto per ogni categoria e dunque: E.08, S.03, IA.02 E D.02, 3 servizi il cui importo totale per ogni categoria sia pari all'importo dei lavori , ovvero, € 3.022.500,00.
In maniera esemplificativa: 3 servizi in E.08 il cui totale sia pari a € 3.022.500,00 e lo stesso dicasi per le altre categorie.
Cordiali saluti

10/10/2025 10:06
Risposta
Chiarimento 1 -
- i Servizi di punta devono essere soddisfatti complessivamente dal raggruppamento per l'importo complessivo dei lavori ;
- per le singole categorie l'importo relativo alla categoria stessa deve essere eseguito da un singolo componente negli ultimi 10 anni;a titolo esemplificativo la categoria E08 per l'importo di € 1.350.000,00 deve essere dimostrata da un singolo componente della RTP ;
06/10/2025 17:11
Quesito #5
Buonasera si chiede se ai fini della dimostrazione della categoria D2 si utilizzabile la categoria D4 avente indice di complessità superiore.
Si chiede inoltre se ai fini del raggiungimento dei 300.000,00 € di lavori svolti in tale categoria sia possibile sommare due servizi di operatori economici diversi partecipanti in RTP.


10/10/2025 12:04
Risposta
LA categoria D4 può assolvere alla dimostrazione dei requisiti per la cat. D2
L'importo complessivo della categoria deve essere dimostrato da un singolo componente della RTP

06/10/2025 17:25
Quesito #6
Salve, pur essendo prevista la verifica preventiva di interesse archeologico non è obbligatoria la presenza di un archeologo, confermate?


10/10/2025 12:04
Risposta
- Le figure minime richieste , obbligatorie, sono quelle indicate nel disciplinare .

06/10/2025 17:28
Quesito #7
Quesito n.1

A) A pag. 11 del Disciplinare di gara, art. 6.6 Requisiti di capacità tecnica e professionale, sono richiesti 3 servizi di punta mentre a pagina 13 è scritto “Il requisito dei due servizi di punta di cui al precedente punto a) deve essere posseduto…”.

Pertanto, si chiede di chiarire se i servizi di punta richiesti sono tre oppure due.

B) In luogo dei due servizi (o tre a seguito di chiarimento al quesito precedente), è possibile dimostrare il possesso del requisito anche mediante un unico servizio purché di importo almeno pari al minimo richiesto nella relativa categoria e ID, come previsto dal bando tipo n.3 dell’ANAC approvato dal Consiglio dell’Autorità con Delibera n.723 del 31.07.2018?



Quesito n.2

Premesso che a pag.4 del Disciplinare di gara sono indicati i corrispettivi professionali a base di gara per la Progettazione di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) pari a 150.431,57 euro, per la Progettazione Esecutiva pari a 107.467,05 euro e per la Relazione Geologica pari a 9.871,23 euro e che gli stessi complessivamente ammontano a 267.769,85 euro e considerato che l’art.2 del Disciplinare prevede anche le “indagini” nell’oggetto dell’appalto, così come anche il DIP e la Determina a contrarre, si chiede di chiarire se le indagini geologiche sono escluse o comprese nell’importo a base di gara.

10/10/2025 11:39
Risposta
Chiarimento A - Si conferma che l'operatore deve aver eseguite negli ultimi 10 anni tre servizi “di punta”;

Chiarimento B - - i Servizi di punta devono essere soddisfatti complessivamente dal raggruppamento per l'importo complessivo dei lavori ;
- per le singole categorie l'importo relativo alla categoria stessa deve essere eseguito da un singolo componente negli ultimi 10 anni;
- L'importo complessivo e delle singole categorie va dimostrato con un massimo di 3 servizi di punta . Nel caso un solo servizio copre i requisiti
richiesti lo stesso è ritenuto ammissibile
Quesito 2 - Gli studi e le indagini geologiche eventualmente necessarie , sono compresi nell'importo a base di gara
06/10/2025 22:53
Quesito #8
Con riferimento al SOPRALLUOGO (Punto 10, pag.16 del Disciplinare a base di gara), si chiede se lo stesso possa essere espletato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli operatori economici raggruppandi, munito di delega da parte del capogruppo mandatario oppure sia necessaria obbligatoriamente la procura notarile di tutti gli operatori.

Cordiali Saluti

10/10/2025 11:41
Risposta
Si , il sopralluogo può essere effettuato da uno degli operatori economici raggruppandi , con delega semplice da parte del capogruppo mandatrio. Non sono ammessi sopralluoghi con deleghe semplice a soggetti non facenti parte del raggruppamento o non titolari o soci di eventuale società di ingegneria
07/10/2025 09:52
Quesito #9
Vorrei chiedere se per la figura del Responsabile del processo BIM (riportato al capitolo 6.3 del disciplinare) si può ricorrere al subappalto ai sensi del parere del Mit 2828/2024.

10/10/2025 12:03
Risposta
La figura del Responsabile BIM deve far parte della struttura operativa così come richiesto al punto 6.3 del Disciplinare di Gara e pertanto non può essere subappaltabile .
07/10/2025 12:05
Quesito #10
Relativamente al punto 6.6 REQUISITI DI CAPACITA'TECNICA PROFESSIONALE, pag.11 e 12 del Disciplinare di gara, si chiede di confermare che siano richiesti 3 servizi di punta di ingegneria e architettura espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, per le categorie e ID specificate, di importo complessivo almeno pari all’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione e non 3 servizi analoghi di importo complessivo almeno pari all’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, oltre a 2 servizi di punta pari al 40%dell’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione.

Se confermato, chiediamo di chiarire se trattasi di refuso quanto indicato a pag. 13 del Disciplinare “Il requisito dei due servizi di punta di cui al precedente punto a) …”, volendosi intendere tre servizi di punta?

10/10/2025 11:45
Risposta
Si conferma che i servizi di punta richiesti devono essere tre negli ultimi dieci anni . I requisiti possono essere confermati anche da uno solo dei servizi di punta . Resta inteso che per le singole categorie l'importo richiesto deve essere posseduto per intero da almeno un componente del raggruppamento.
07/10/2025 12:07
Quesito #11
Relativamente al punto 6.6 REQUISITI DI CAPACITA'TECNICA PROFESSIONALE si chiede di meglio chiarire a cosa si riferisca l’importo di 3.022.500,00 €, in quanto l’importo complessivo del costo delle categorie è 3.450.000,00 €. Quale dei due importi è da considerare al fine della soddisfazione del requisito di gara?

10/10/2025 12:10
Risposta
L'importo complessivo dei lavori è pari ad € 3.450.000,00 - L'importo riportato al punto 6.6 ( € 3.022.000,00) è da considerarsi un refuso di stampa.
07/10/2025 12:09
Quesito #12
Relativamente al punto 10 del disciplinare di gara, si chiede se sia possibile l’effettuazione del sopralluogo da parte di soggetto diverso dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso di delega e non procura notarile? Anche nel caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito è possibile l’effettuazione del sopralluogo da parte di un soggetto diverso dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico munito di delega e non procura notarile di tutti gli operatori economici raggruppandi?

A tal proposito, riteniamo far presente che la richiesta della procura notarile comporta un aggravio di oneri formali gravanti sulle imprese partecipanti alla gara, già considerata illegittima dal TAR Calabria, Catanzaro, sez. I, 10.11.2020, n. 1772.

10/10/2025 12:13
Risposta
Oltre ai soggetti previsti al punto 10 del disciplinare di gara il sopralluogo può essere effettuato da uno degli operatori economici raggruppandi , con delega semplice da parte del capogruppo mandatario. Non sono ammessi sopralluoghi con deleghe semplice a soggetti non facenti parte del raggruppamento o non titolari o soci di eventuale società di ingegneria
07/10/2025 15:46
Quesito #13
Buongiorno,

con la presente si richiede un chiarimento circa la possibilità di effettuare il sopralluogo mediante semplice delega.

Rimaniamo in attesa di un Vostro gentile riscontro.

Distinti Saluti.

10/10/2025 12:14
Risposta
Oltre ai soggetti previsti al punto 10 del disciplinare di gara il sopralluogo può essere effettuato da uno degli operatori economici raggruppandi , con delega semplice da parte del capogruppo mandatario. Non sono ammessi sopralluoghi con deleghe semplice a soggetti non facenti parte del raggruppamento o non titolari o soci di eventuale società di ingegneria
09/10/2025 13:43
Quesito #14
Gentile S.A,

in riferimento alla documentazione amministrativa da presentare e, in particolare, al 6.6 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE del Disciplinare di gara, con la presente si chiede se, in luogo dei 3 servizi, sia possibile comprovare il possesso del requisito mediante un unico servizio, purché di importo almeno pari al minimo richiesto nella relativa categoria e ID.
Saluti.

10/10/2025 12:19
Risposta
Si conferma che i servizi di punta richiesti devono essere tre negli ultimi dieci anni . I requisiti possono essere confermati anche da uno solo dei servizi di punta . Resta inteso che per le singole categorie l'importo richiesto deve essere posseduto per intero da almeno un componente del raggruppamento.
10/10/2025 11:10
Quesito #15
buongiorno si richiede se la figura "Coordinatore delle attività di progettazione e responsabile della progettazione architettonica" deve coincidere con la mandataria in un RTP o può essere ricoperta da uno dei mandanti.

10/10/2025 12:23
Risposta
La figura "Coordinatore delle attività di progettazione e responsabile della progettazione architettonica" deve far parte della struttura operativa ai sensi del punto 6.3 del Disciplinare . Tale ruolo non deve essere necessariamente svolto dalla mandataria
10/10/2025 12:14
Quesito #16
Buongiorno,
con riferimento alla procedura in oggetto, in riferimento al sopralluogo previsto al punto "10 SOPRALLUOGO" del disciplinare, per la propria fattispecie, essendo l'incaricato al sopralluogo un socio dell'operatore economico partecipante, un tecnico, un professionista abilitato presso il rispettivo albo professionale, si chiede se una delega semplice opportunamente firmata dal legale rappresentante costituisca un sufficiente ed idoneo strumento di mandato.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti.

10/10/2025 12:18
Risposta
Oltre ai soggetti previsti al punto 10 del disciplinare di gara il sopralluogo può essere effettuato da uno degli operatori economici raggruppandi , con delega semplice da parte del capogruppo mandatario. Oltre ai soggetti previsti al punto 10 del disciplinare di gara il sopralluogo può essere effettuato da uno degli operatori economici raggruppandi , da un socio della società di ingegneria partecipante con delega semplice da parte del capogruppo mandatario. Non sono ammessi sopralluoghi con deleghe semplice a soggetti non facenti parte del raggruppamento o non titolari o soci di eventuale società di ingegneria.
10/10/2025 15:40
Quesito #18
Buon pomeriggio, la scrivente chiede conferma dell'interpretazione del possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale:
Categoria E.08 - Importo € 1.350.000,00 - Tre servizi di punta;
Categoria S.03 - Importo € 1.150.000,00 - Tre servizi di punta;
Categoria IA.02 - Importo € 650.000,00 - Tre servizi di punta;
Categoria D.02 - Importo € 300.000,00 - Tre servizi di punta.

In attesa, cordiali saluti.

13/10/2025 10:33
Risposta
si è corretta . Per ogni categoria vanno indicati tre servizi di punta il cui importo complessivo deve soddisfare i requisiti della categoria . Tali requisiti per la singola categoria devono essere posseduti integralmente da un componente del raggruppamento .
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Torre Orsaia

Piazza Lorenzo Padulo Torre Orsaia (SA)
Tel. +39 0974/985336 - Fax. +39 0974/985156
Email: info@comune.torre-orsaia.sa.it - PEC: comune.torreorsaia@asmepec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00